Il burn out nelle professioni di aiuto
Il termine burn out significa “bruciato”, “esaurito”, “fuso”. Descrive la condizione di cedimento psicofisico...
ContinuaNella vita può capitare, in alcuni momenti, di avvertire un forte scoraggiamento: di sentirsi bloccati di fronte a problemi psicologici che appaiono insormontabili o di dover far fronte a situazioni critiche.
In questi casi è bene rivolgersi a chi ci può aiutare. Tutti possono aver bisogno di aiuto: adolescenti, giovani, adulti e persone anziane hanno bisogno di percorsi terapeutici specifici per il momento della vita che stanno attraversando.
ContinuaEtichettare e dare un nome diagnostico ai problemi psicologici non è una priorità di uno psicoterapeuta adleriano che preferisce concentrarsi sull'originalità dello stile di vita...
ContinuaUn percorso terapeutico si configura come un cammino per ritrovare la fiducia in se stessi e nelle proprie possibilità, da intraprendere con un “compagno di viaggio” risoluto, caldo e partecipe che aiuta a portare i pesi, a condividere le fatiche emotive e sprona a ritrovare il “coraggio di vivere”.
Gli articoli della Dott.ssa Segantin per approfondire tematiche interessanti, di attualità e scoprire qualcosa in più su noi stessi
Vai al blogIl termine burn out significa “bruciato”, “esaurito”, “fuso”. Descrive la condizione di cedimento psicofisico...
ContinuaTutti noi, ogni tanto, mangiamo in modo eccessivospinti dalla nostra mente più che dalla fame. Alzi la mano chi non...
ContinuaLa persona “evitante” sembra vivere dentro un carapace che la protegge dal contatto con gli altri. Presenta una...
Continua