La depressione nell’anziano
La depressione è una patologia molto diffusa nella popolazione anziana (maggiore di 65 anni) e spesso è un disturbo che non viene
La depressione è una patologia molto diffusa nella popolazione anziana (maggiore di 65 anni) e spesso è un disturbo che non viene
La Dott.ssa Segantin vi comunica che il suo studio rimarrà chiuso
dal 18 luglio al 28 agosto
Gli sbagli e le mancanze dei nostri cari e di chi vive accanto a noi ricevono più attenzione rispetto a quanto essi svolgono in modo
“Ultimamente, se devo svolgere un compito tendo a rimandarlo. Questo mi dà sollievo ma al tempo stesso mi fa sentire in colpa.
Il termine burn out significa “bruciato”, “esaurito”, “fuso”. Descrive la condizione di cedimento psicofisico del professionista
Tutti noi, ogni tanto, mangiamo in modo eccessivospinti dalla nostra mente più che dalla fame. Alzi la mano chi non ha mai ecceduto
La persona “evitante” sembra vivere dentro un carapace che la protegge dal contatto con gli altri. Presenta una distanza emozionale
Viviamo in un’epoca inquietante che ha infranto la nostra abitudine alla sicurezza e alla pace. Non siamo ancora usciti dalla paura
In età adolescenziale la depressione rischia di passare inosservata o di essere confusa con i normali sentimenti depressivi
Lo stress è una reazione non specifica esibita dall’organismo quando deve affrontare un’esigenza o adattarsi a una novità.